LBFAdda@gmail.com Barbi Pighi e Salamelle (di LBFAdda) Giornata folle in alto Adda….! Siamo una associazione di pesca con tecnica a legering ci chiamiamo LBFAdda,da anni collaboriamo attivamente con il Comitato Centro Adda,per il ripristino e la riqualificazione delle acque di questo tratto di Adda sublacuale,che attraversa il Parco Adda Nord. Oggi vi vogliamo raccontare l'avventura di un gruppo di noi , alle prese con pighi ,barbi e........ salamelle. Siamo un gruppo di amici che oltre ad avere questa grande passione “la pesca” , quello che piu’ ci accomuna e unisce ,è il sano spirito di amicizia e di aggregazione e soprattutto la voglia di divertirsi.
foto 1)2) due soci LBFadda(Marco in sponda sinistra e Paolo in sponda destra)ambedue in piena fase di combattimento Sabato mattino 10 dicembre ci ritroviamo tutti al punto di incontro e dopo i saluti e la solita baraonda che facciamo ogni qual volta che ci riuniamo,ci organizziamo per (forse)l’ultima pescata prime delle feste di Natale. Giornata,che risultera' per tutti quelli che vi avranno partecipato memorabile , sicuramente difficile da dimenticare.
foto1) delirio allieutico in sponda destra foto2)3)4) sponda sinistra catture di barbi di notevole taglia In teoria oggi dovevamo essere in quattro,ma in realta’ e come spesso accade in questa associazione di pazzi,dopo un giro di telefonate,sms , mail ec. a conti fatti risulteremo molti di piu’ ………ci contiamo: Marco,Paolo,Riccardo,Alex,Raffaele,Marco,Paolo,Cove,Davide,Alex,Maurizio,Daniele. Siamo in 12,quindi anche se a nostro malgrado,considerando che uno solo spot non puo’ contenerci tutti oggi, dovremmo fare di necessita’ virtu’ e a nostro malgrado dividerci in doppia sponda, ma solo per pura forza logistica,ci disporremo 5 su una sponda e sette nell’altra esattamente gli uni di fronte agli altri. Questo tratto di Adda che tutti noi conosciamo,è ben popolato da pighi e barbi ,solitamente l’attrezzatura da utilzzare sono canne da 13’ con azione MH o H in base al pesce a cui si mira,si possono usare anche canne da 12’ ad azione M. Mulinelli 3500/4000 in bobina del buon mm.0,20 finali mm.0,12 lunghi e sinuosi per invogliare i pighi alla abboccata oppure del buon mm.0,20 (indovinate voi per cosa…..)
spettacolari foto di barbi alloctoni e autoctoni ambedue le specie hanno una livrea dai colori intensi foto1)2) barbo d'oltralpe (barbo europeo); foto3) stupendo esemplare di oltre kg. 2 di barbo comune;foto4)barbo d'oltralpe (o probabilmente un ibrido) di kg. 3,200; E’ pensiero comune, tenendo conto della forte pressione di pesca da noi oggi esercitata, soprattutto in questo tratto di Adda che solitamente è gia’ difficile di suo,oggi sara’sicuramente problematico portare in linea dei nostri pasturatori un po’ di pesce , si sa’ che quando si è in tanti la difficolta’ di portare un pesce a guadino è maggiore. Ma fortunatamente non oggi… oggi la nostra Adda è decisamente generosa,lo si percepisce nell’aria,lo si sente a pelle,lo si intuisce anche dai copiosi salti dei pesci(pighi)e dai quasi immediati attacchi alle nostre esche appena lanciate. L’Adda è come una bella donna,sinuosa, lunatica con elevate punte di ombrosita’,insomma lasciatemelo dire ,un po' stronza......ma a volte amabilmente si concede,come una bella donna appunto,enigmatica,intrigante quindi altamente desiderabile. La giornata scorre via molto velocemente (anche fin troppo),grazie alla allieutica benevolenza del fiume,non si possono descrivere le scene,e i siparietti , che sono accaduti durante l’arco della giornata, particolarmente in sponda sinistra dove il solo Marco(lo faranno santo), doveva fare da papa’essendo lui maggiore di tutti, tenendo in riga ben sette elementi (pessimi)completamente scatenati tra pesci e panini con la salamelle e perché no! anche con un buon bicchiere di vino.
foto 1)gli chef Ricky e Marco controllano che tutto sia ben cotto;foto2)c'è chi (in piena frenesia alimentare)avidamente si sbrana il panino;foto3) gruppo selvaggio in sponda destra Questo tratto di Adda è (come sopracitato) ricco di pesce ,ma questo non include obbligatoriamente che sia facile catturarlo anzi….. Va’ anche detto che le catture in questa zona di fiume, non sono mai monotematiche cioe’ caratterizzate dalla stessa specie ittica,tale caratterista questo è sinomimo di un discreto miglioramento della biodiversita’ di questo tratto di Adda,lo testimoniano le nostre foto piu' rappresentative con catture di barbi alloctoni e autoctoni ,pighi. Attualmente le specie alloctone di spicco residenti in loco sono: gardon (Rutilius rutilius),barbo d’oltralpe (Barbus barbus) che in molti chiamano erroneamente barbo portoghese,carassio( Carassius carassius), e purtroppo anche il siluro(Silurus glani) ha fatto la sua apparizione speriamo in un suo monitoraggio e contenimento da parte degli enti provinciali e regionali . Mentre le specie autoctone catturabili in questo periodo sono:Barbo comune(Barbus barbus plebejus),
Foto 1)2)3)4) ancora alcune foto di catture in un'Adda oggi davvero molto generosa. Sicuramente una buona percentuale di riqualificazione delle acque del fiume è dovuta al DMV che da due anni a questa parte a titolo sperimentale è in atto , ma riteniamo inoltre che tale situazione di recupero fluviale, è dovuto al decennale al lavoro, dei parecchi volontari del Comitato Centro Adda. Che con lavoro fin ora svolto :mappatura scarichi fognari diretti in fiume,creazione areee polmone,creazione zone no kill,reti anticormorano,semine avannotti di specie autoctone ,ec.ec. Attivita'dedite al ripristino fluviale,che piano piano stanno dando i loro frutti,con esito positivo che fa' ben sperare per un prossimo futuro, per una corretta gestione delle acque e le sue biodiversita',a protezione delle nostre specie autoctone. Inoltre queste piccole ma importanti riprese lci incentivano a continuare,il lavoro fino a qui’ svolto, perché a questo punto,siamo convinti che è questa è la strada giusta da percorrere,strada da percorrere comunque sempre con la supervisione e collaborazione degli enti costituiti,Provincie ,Regione,Ente Parco,FIPSAS. LBFAdda Augura un Buon Natale e un Felice 2012 a Tutti Voi!
|
||||||||||||||||||||||