Lo storione cobice é una specie di grande taglia anche se minore rispetto ad altri Acipenseridi. Normalmente raggiunge la lunghezza massima 1 metro e mezzo ed il peso da 40/50 Kilogrammi.
Come tutti gli acipenseridi europei anche lo Storione Cobice é anadromo, ha subito una forte rarefazione, sia nell’Adda che in altri corsi d'acqua ove é presente, questa specie é progressivamente diminuita per gli sbarramenti che, soprattutto nel Po, impediscono quasi del tutto il raggiungimento delle zone più adatte alla riproduzione, e per la degradazione qualitativa delle acque, indotta principalmente dagli scarichi organici e chimici.
Si tratta di uno storione raro che va salvaguardato: Acipenser naccarii, é tra le specie che la Direttiva 92/43 CEE colloca tra le più bisognose di interventi e prevede azioni di sostegno alla sua salvaguardia.
Negli ultimi anni mediante la riproduzione artificiale sono stati ottenuti risultati incoraggianti ,un ottimo esempio è rappresentato dall'avanotteria Provinciale di Abbiategrasso (MI).
Attualmente la pesca sportiva a questa specie è solo occasionale sia in mare che in acque dolci, può accadere che questo storione abbocchi alle lenze predisposte per il siluro ma, in ogni caso, il pesce deve essere reimmesso in acqua poiché la sua cattura è proibita.