Il persico sole è un pesce molto adattabile in grado di sopportare notevoli sbalzi di temperatura. La specie è stanziale e territoriale, allo stadio giovanile ha abitudini gregarie e tende a formare piccoli branchi di alcune decine d’individui.
Si adatta a vivere in una moltitudine di ambienti ma in Adda tende a localizzarsi nelle anse riparate, fuori dal flusso principale della corrente.
Il persico sole risulta strettamente legato all’habitat dei sottoriva dove svolge la sua attività alimentare e riproduttiva tale abitudine lo rende una facile preda dell'airone.
La specie è particolarmente attiva durante la stagione estiva, nei mesi invernali si sposta invece a maggiore profondità dove resta in stato quasi inattivo.
La riproduzione si svolge nella tarda primavera da maggio a giugno, quando la temperatura dell'acqua si aggira attorno ai 20 - 26 °C. Il maschio è territoriale, difende un’area, utilizzata come nido, da tutti i potenziali rivali,la zona destinata alla riproduzione è realizzata dal maschio scavando una depressione sul fondo.
La lunghezza media degli individui si aggira tra gli 8 ed i 25 cm, il peso è di poco superiore ai 25 grammi.
Il maschio corteggia ogni femmina che entra nel suo territorio, spingendola ad entrare nella tana per deporre le uova.
La specie presente nel parco non sembra essere particolarmente minacciata.