Trezzo Sull’Adda, 23 febbraio 2015
Buongiorno a tutti,
fin dallo scorso anno a causa del costante peggioramento delle condizioni di salute di mia moglie, avevo già espresso l’intenzione di dimettermi dalla presidenza del Comitato Centro Adda. Purtroppo lo scorso 23 ottobre mia moglie si è tolta la vita in modo traumatico e inaspettato.
Ora devo cercare di superare (e mi risulta difficilissimo) questa drammatica situazione.
Ci vorrà molto tempo e avrò bisogno, a maggior ragione, della vostra amicizia e la stima che mi avete sempre dimostrato.
In più di 15 anni di attività sono stati ottenuti dal Comitato molti significativi risultati.
Gli obiettivi sono sempre rimasti quelli previsti dal nostro statuto e cioè di interagire con le istituzioni per conservare e migliorare la biodiversità del nostro fiume e salvaguardare le nostre specie ittiche autoctone.
Lo scorso venerdì 13 febbraio il consiglio direttivo ha accettato le mie dimissioni e la carica di Presidente è stata affidata, anche su mia proposta, al Sig. Maurizio Biolcati che è persona molto competente e profondo conoscitore di tutte le tematiche legate ai nostri fiumi.
Il consiglio direttivo mi ha conferito la Presidenza Onoraria con l’invito di continuare a supportare il consiglio direttivo e affiancare il nuovo Presidente per trasferire la mia esperienza e le mie conoscenze, verso i prossimi impegni che dovrà assumere.
Vorrei particolarmente ringraziare tutti i volontari sparsi sul territorio che hanno permesso di realizzare le innumerevoli iniziative che in questi anni abbiamo svolto: feste del pescatore, ripopolamenti, didattica nei licei e nelle scuole medie, recupero pesci nei canali, realizzazione ghiaieti, posa reti anticormorano, giornate ecologiche, mappatura scarichi, segnalazione bracconaggi, convegni e tanto altro…
Un grazie particolare anche a tutte le istituzioni (Parco Adda Nord, Provincie, Sindaci del territorio, scuole, ecc) che molte volte hanno supportato e condiviso con entusiasmo le nostre richieste.
Ora è il momento di continuare e sono certo che il nuovo direttivo, che negli ultimi anni ho cercato di coinvolgere e preparare in modo adeguato, saprà agire con determinazione cercando di potenziare la collaborazione con le istituzioni e soprattutto aprire nuovi dialoghi con le più importanti associazioni nazionali riferite alla pesca sportiva (es. spinning, carp fishing, ledgering, ecc).
Da parte mia, e anche di mia moglie che mi ha sempre aiutato, ho cercato di fare il possibile per mantenere vive le iniziative del Comitato al fine di contrastare i fenomeni di degrado che i nostri fiumi stanno subendo.
Ringrazio tutti per la fiducia e la collaborazione che mi avete concesso e, ogni tanto, spero di avere il piacere di risentirvi.
Referenti saluti,
Barzaghi Maurizio